"Attenzione! Questo album scuote i lunedì! Non lo dico io, è stampato sul retro del primo album dei Portugnol Connection: Dans La Rue. Ma lo sottoscrivo e aggiungo che scuote discretamente anche il resto della settimana! I PC sono sette allegri milanesi, sette musicisti, sette amici che vengono dal futuro. Anche se la musica che suonano è un felice impasto di tante tradizioni (e di tante regioni) diverse, italiane, inglesi, giamaicane…" (Note Spillate)
"Primo full-lenght album per i Portugnol connection, intitolato Dans la rue. I membri della band sono milanesi, ma le sonorità del disco toccano tutto il mondo in una patchanka che sposta le sonorità verso i paesi arabi e verso Est. Recenzione in 10 parole ..." (Asapfanzine)
"Una formazione numerosa per una band dal sound ricco e variegato, amante delle contaminazioni e che svaria dalla patchanka al gypsy folk, passando per ritmi latineggianti e giamaicani. Il barricadero latin folk della title-track, posta in apertura, chiarisce bene quali saranno i temi del disco ..." (Kdcobain)
"Il viaggio comincia da noi stessi. Questo è il messaggio principale che i milanesi Portugnol Connection vogliono trasmetterci nel loro album di debutto, un viaggio dove muoversi è un dovere. In effetti ascoltando questo lavoro non si può star fermi e restare indifferenti a questa musica dove la commistione di genere differenti crea un mix davvero molto interessante, e la differenza non sta soltanto nel genere ma anche nella composizione dei testi dove vengono usate, oltre l’italiano, anche il francese, lo spagnolo, il portoghese e l’inglese." (Audiofollia.it)
"La Portugnol Connection è una band milanese nata nel 2009 dall’incontr otra musicisti provenienti da background musicali diversi; “Dans la Rue”,che costituisce il primo album completo di questo gruppo, “parla di unviaggio, la meta è alla portata di tutti, è un viaggio attraverso se stessi … Questo album può essere ascoltato con lo scopo di passare dei piacevoli momenti in allegra compagnia,ma arricchendo allo stesso tempo la mente con l’ascolto di testi profondi, che fanno riflettere emeditare." (Beautiful Freaks)
"Dans la Rue", debut album dei milanesi Portugnol Connection, non è affatto uno di quei dischi da ascoltare comodamente seduti sul divano di casa propria, lo si capisce al volo. Energia, movimento, il patchanka che abbraccia ed impasta ska, reggae e punk rock: è un lavoro genuino, piacevole rimedio ad uno snervante attacco d’apatia. ..." (Rockit)
"Portugnol Connection: un calderone di stili in Dans la Rue. Allegria contagiosa in Dans la Rue dei Portugnol Connection. Il disco è uscito il 10 aprile scorso, la base è Milano, il ritmo è un mix di stili che caratterizzano la patchanka, che tradotta letteralmente vuol dire confusione e caos, ma che in quest’album si traduce con equilibrio musicale..." (Seesound)
... se non fossimo nella deprimente realtà dei “cantanti” di Amici che dominano le classifiche o del giudizio tecnico della Ventura ad X-factor, i Portugnol Connection avrebbero sicuramente dominato il Festival Di Re Nudo, ipnotizzando il Parco Lambro. E oggi, io gli lancio sul palco il mio reggiseno in segno di stima e ammirazione. " (Musiclike)
"... Il mix è eterogeneo e ha il suo perché. Questo non vuol dire che siano i nuovi fautori del genere. Ma ascoltarli lascia una sensazione di presa bene decisamente piacevole. Sono perfetti per una serata che si presta a litri di sangria accompagnati da stormi di persone che ballano in ogni maniera ..." (Vivamag)
"Per la velocità in cui si muove il mondo frenetico dei milanesiPortugnol Connection ( che per comodità chiameremo Gran Botta Di Vitalità), tutto prende a ballare e cantare col fiatone, un disco di quelli a dispersione salina al quadrato che riempie cuore, cervello, idee, che mette in moto e fa bollire il sangue come mosto borbottante ..." (Shiver)
"Dopo anni di esibizioni e successi tra un pubblico di intenditori, i Portugnol Connection, lo scorso 10 aprile hanno dato alla luce il loro primo album Dans la Rue, che altro non è che un fantastico viaggio attraverso sè stessi e la musica che li caratterizza ..." (2duerighe.com)
"I Portugnol Connection hanno dato alle stampe Dans la Rue il 10 aprile; un album che si apre col botto, fin dalle prime note ..." (Radiotweetitalia)
"Questo disco è una bella sorpresa, suonato benissimo e molto solare ... Come mio solito, non mi limito a due tre ascolti per fare la recensione, ma cerco l'ascolto del disco in questione in ogni angolo o scorcio della mia vita quotidiana e quando arriva il momento di scrivere vuol dire che il dado è tratto e che ogni decisione è ormai presa ..." (Deliriprogressivi)
"Sulle prime, sembra che l’ambizione dei Portugnol Connection sia quella di confezionare un affresco ricco di immagini mediterranee, tra patchanka e ska, in un’operazione non inedita. Ma ascoltando con attenzione ci si accorge come lo sguardo si allarghi: ci si addentra in deserti più lontani, senza perdere la bussola di una solida costruzione delle canzoni ..." (Muisctraks)
"Nella strada si incontrano personaggi strani, si fanno conoscenze, si amplificano le nostre forme di comunicazione per entrare in simbiosi con il mondo che ci circonda trovando un pensiero comune per procedere mano nella mano ..." (IndiePerCui)
"Primo full-lenght album per i Portugnol connection, intitolato Dans la rue. I membri della band sono milanesi, ma le sonorità del disco toccano tutto il mondo in una patchanka che sposta le sonorità verso i paesi arabi e verso Est. Recenzione in 10 parole ..." (Asapfanzine)
"Una formazione numerosa per una band dal sound ricco e variegato, amante delle contaminazioni e che svaria dalla patchanka al gypsy folk, passando per ritmi latineggianti e giamaicani. Il barricadero latin folk della title-track, posta in apertura, chiarisce bene quali saranno i temi del disco ..." (Kdcobain)
"Il viaggio comincia da noi stessi. Questo è il messaggio principale che i milanesi Portugnol Connection vogliono trasmetterci nel loro album di debutto, un viaggio dove muoversi è un dovere. In effetti ascoltando questo lavoro non si può star fermi e restare indifferenti a questa musica dove la commistione di genere differenti crea un mix davvero molto interessante, e la differenza non sta soltanto nel genere ma anche nella composizione dei testi dove vengono usate, oltre l’italiano, anche il francese, lo spagnolo, il portoghese e l’inglese." (Audiofollia.it)
"La Portugnol Connection è una band milanese nata nel 2009 dall’incontr otra musicisti provenienti da background musicali diversi; “Dans la Rue”,che costituisce il primo album completo di questo gruppo, “parla di unviaggio, la meta è alla portata di tutti, è un viaggio attraverso se stessi … Questo album può essere ascoltato con lo scopo di passare dei piacevoli momenti in allegra compagnia,ma arricchendo allo stesso tempo la mente con l’ascolto di testi profondi, che fanno riflettere emeditare." (Beautiful Freaks)
"Dans la Rue", debut album dei milanesi Portugnol Connection, non è affatto uno di quei dischi da ascoltare comodamente seduti sul divano di casa propria, lo si capisce al volo. Energia, movimento, il patchanka che abbraccia ed impasta ska, reggae e punk rock: è un lavoro genuino, piacevole rimedio ad uno snervante attacco d’apatia. ..." (Rockit)
"Portugnol Connection: un calderone di stili in Dans la Rue. Allegria contagiosa in Dans la Rue dei Portugnol Connection. Il disco è uscito il 10 aprile scorso, la base è Milano, il ritmo è un mix di stili che caratterizzano la patchanka, che tradotta letteralmente vuol dire confusione e caos, ma che in quest’album si traduce con equilibrio musicale..." (Seesound)
... se non fossimo nella deprimente realtà dei “cantanti” di Amici che dominano le classifiche o del giudizio tecnico della Ventura ad X-factor, i Portugnol Connection avrebbero sicuramente dominato il Festival Di Re Nudo, ipnotizzando il Parco Lambro. E oggi, io gli lancio sul palco il mio reggiseno in segno di stima e ammirazione. " (Musiclike)
"... Il mix è eterogeneo e ha il suo perché. Questo non vuol dire che siano i nuovi fautori del genere. Ma ascoltarli lascia una sensazione di presa bene decisamente piacevole. Sono perfetti per una serata che si presta a litri di sangria accompagnati da stormi di persone che ballano in ogni maniera ..." (Vivamag)
"Per la velocità in cui si muove il mondo frenetico dei milanesiPortugnol Connection ( che per comodità chiameremo Gran Botta Di Vitalità), tutto prende a ballare e cantare col fiatone, un disco di quelli a dispersione salina al quadrato che riempie cuore, cervello, idee, che mette in moto e fa bollire il sangue come mosto borbottante ..." (Shiver)
"Dopo anni di esibizioni e successi tra un pubblico di intenditori, i Portugnol Connection, lo scorso 10 aprile hanno dato alla luce il loro primo album Dans la Rue, che altro non è che un fantastico viaggio attraverso sè stessi e la musica che li caratterizza ..." (2duerighe.com)
"I Portugnol Connection hanno dato alle stampe Dans la Rue il 10 aprile; un album che si apre col botto, fin dalle prime note ..." (Radiotweetitalia)
"Questo disco è una bella sorpresa, suonato benissimo e molto solare ... Come mio solito, non mi limito a due tre ascolti per fare la recensione, ma cerco l'ascolto del disco in questione in ogni angolo o scorcio della mia vita quotidiana e quando arriva il momento di scrivere vuol dire che il dado è tratto e che ogni decisione è ormai presa ..." (Deliriprogressivi)
"Sulle prime, sembra che l’ambizione dei Portugnol Connection sia quella di confezionare un affresco ricco di immagini mediterranee, tra patchanka e ska, in un’operazione non inedita. Ma ascoltando con attenzione ci si accorge come lo sguardo si allarghi: ci si addentra in deserti più lontani, senza perdere la bussola di una solida costruzione delle canzoni ..." (Muisctraks)
"Nella strada si incontrano personaggi strani, si fanno conoscenze, si amplificano le nostre forme di comunicazione per entrare in simbiosi con il mondo che ci circonda trovando un pensiero comune per procedere mano nella mano ..." (IndiePerCui)